Le ciglia finte hanno guadagnato sempre più spazio nella routine dei make-up lover.
Se prima erano esclusivamente un accessorio professionale, ora sono molto più accessibili anche per i meno esperti.
Ideali per sfoggiare un look ricercato ed uno sguardo intenso in occasioni speciali,
ma se il tuo problema sono ciglia poco folte, puoi ottenere un effetto volume con una semplice applicazione.
QUALI SCEGLIERE?
Esiste ormai un’ampia varietà di ciglia finte, anche molto diverse tra loro, basta solo capire quali potrebbero essere le più adatte a te!
Due sono le principali tipologie di ciglia finte esistenti: a nastro e a ciuffetti.
- - Le ciglia finte a nastro, consentono un’applicazione facile anche per le più inesperte: si tratta di ciglia finte già posizionate su una banda, da applicare sulla rima superiore dell’occhio.
- - Per un risultato più discreto e naturale ci sono le ciglia finte a ciuffetto, come le 30 Artiste Lash, la scelta più adatta per un risultato completamente personalizzato.
Tra quelle a nastro sono disponibili anche:
· ciglia finte a sezioni, per un look più discreto;
· ciglia finte a strati sovrapposti, per un effetto più drammatico.
Il valore aggiunto? Se le tratti bene e con una cura e pulizia adeguate, le nostre ciglia finte possono essere riapplicate e utilizzate più volte.
COME APPLICARE CIGLIA FINTE
Non è così difficile come puoi pensare: basta acquistare una colla per ciglia finte,
come Duo Adhesive, munirsi di pinzetta ed un po’ di pazienza! Dopo aver steso un po’ di colla sul retro del nastro (se necessario, utilizza un pennello),
prelevare le ciglia dalla confezione con le pinzette e farle aderire con molta attenzione sulla rima ciliare superiore, proprio sopra le tue ciglia naturali.
Rimuoverle è facilissimo: basta staccarle delicatamente con le dita. Se incontri un po’ di resistenza,
sarà sufficiente massaggiare prima con un dischetto di cotone imbevuto con acqua o con un po’ di struccante.